Staatsarchiv Marburg, Best
COMPOSIZIONE*
sopra un Giovine, militare condannato alla fucilazione
e viene liberato dalla saa Amante.
Dunque oh Dio dovrò morire
Innocente sul can po dei rei
Proteggete o sommi Lei
Un amante sincero e sedei
I li tamburo m’invita a morte
I 1 a mia berte sonpronto abbracciar
E la u n te con sua falce
il mio stame: render dovrà.
Alla patria fui sempre costante
All’amante, alle leggi, aìl’cuor
Ah si mnoro pur da lolle
Mai la morte mi fece tremar.
Ma nói sen del traditore
La mia sorte potrà incontrar.
Pillo ingrato tu vuoi la mia morir
fi tua sorte hi credi cangiar.
Ma vi è il C-iel che vede e protegge
L’innocenza difender sapra.
Aridiam j dre miei cari amici
il ,1 io fatto ad incontrar,
hoc orni giunto al mio destino
j la n orte son pronto abbracciar,
V a ahnen pria di morire
\ oder potessi il mio caro bene.
Miri fratelli d’armi vi prego
Di mirare il colpo nel petto,
Perchè possa ii caro oggetto
Il mio \o to ancor mirar.
E punirti o traditore
Con la voce di verità
F dal Cie! folgori irati
Sul tuo capo piomberà.
Allor punito resterai
Della tua enormità.
L’innocenza del mio cuore
Scritta in fronte ognun vedrà,
E la glooia con l’onore
Dalla tomba risorgerà ;
E nel sen dei traditore
I rimorsi piomberà
Disertor mi vuoi dal campo
Pillo ingrato c traditore
Morirò sì per amore
Ma l’onor saprò salvar.
DONNA
Deh ! fermate miei cari queU’armi
Velo chiedo in noma d’amore,
Lo scoperto il traditore
Innocente si trova il mio ben.
Deh! mi stringi al tuo bel sen
Vivi o caro sol per me.
Ohe io salvai per mia vittoria
Il sostegno di questo mio cuor.
E vedrò quel ceffo irato
Cor furor strapparsi il crin,
Alla smania che sento nel seno
Mi distrugge il petto, il cuor.
Ah si muori pur da forte
Ah il salvi alinea l’onor.
Tenaria Aprile 1856. Tip. Molinoli.